Il nuovo parco per cani è situato a Dorgali, circondato da meravigliose campagne ma comodamente vicino al paese. Risultato di un lungo progetto iniziato nel 2010, Luchiddai Dog Park è nato con l'obiettivo di offrire ai cani un luogo dove possano sentirsi liberi, interagire con i loro simili e vivere all'aria aperta. Nel corso degli anni abbiamo lavorato a lungo per trasformare un vecchio terreno di famiglia, abbandonato da dieci anni, in una zona cintata di circa 1500 mq.
Nel nostro parco i cani hanno l'opportunità di esplorare, annusare, giocare e trovare il proprio angolo di tranquillità all'ombra di un albero. Con la nostra supervisione, possono studiare il linguaggio canino in un ambiente lontano dalle solite dinamiche cittadine. Per garantire la sicurezza dei nostri ospiti e soddisfare le svariate esigenze dei loro padroni, come la richiesta di non fare interagire il proprio cane con altri, abbiamo allestito diversi recinti e ricoveri separati dall'area comune.
Luchiddai è adatto a cani non aggressivi e socializzati con i loro simili, non fugaci o con problemi di ansia da separazione. In questi casi, tramite un incontro conoscitivo, valuteremo insieme per capire se un futuro inserimento sia possibile. Le femmine, in qualsiasi fase del calore, per ovvie ragioni non possono essere ospitate.
Su prenotazione è disponibile l’accesso alla seconda area per far sgambare il cane. La sua permanenza deve essere costantemente vigilata dal padrone.
L'affido avviene dopo la fase conoscitiva, telefonica o di persona in base alla disponibilità, e il tesseramento, che si conclude con la compilazione dei dati e l'accettazione del contratto.
La somministrazione di cibo, qualora richiesto, avverrà in spazi separati dall’area comune per scongiurare eventuali liti. Forniamo mangime da mantenimento adatto alla maggior parte dei cani in salute. Tuttavia, per evitare cambiamenti bruschi nella dieta, vi suggeriamo di preparare un sacchetto con la porzione di cibo abituale.
Disponibile il servizio taxi per chi lo richiede, operativo al mattino fino alle 9:30 e il pomeriggio fino alle 18:30 durante la stagione estiva. I cani devono avere le regolari vaccinazioni e i trattamenti antiparassitari.
Sotto la mia supervisione il vostro cane potrà stare insieme agli altri così da poterli studiare, avvicinandosi e allontanandosi quando vuole; potrà abbaiare, rotolarsi sul prato, correre e condividere risorse come giochi, bastoni etc... oppure trovare un angolo tranquillo dove riposarsi, all’interno dei recinti dedicati o sotto un albero. Tutto questo, lontano dalla solite dinamiche cittadine o dal timore di alcuni proprietari, che interferiscono nella comunicazione canina fatta di tempi giusti, distanze e tante piccole sfaccettature alle quali purtroppo a volte si dà poco peso.
Luchiddai Dog Park è un lento evolversi di un progetto nato intorno al 2010, quando Emanuele, spinto dalla voglia di conoscere meglio il suo primo cane e migliorare il loro rapporto, si appassiona enormemente al mondo dell’etologia canina.
Da quel momento in poi, è stato un susseguirsi di tanto studio, esperienze e lavoro che hanno portato al desiderio di voler realizzare nella nostra comunità uno spazio naturale cintato per i cani, dove possano sentirsi liberi, arricchendo le proprie esperienze di interazione con i loro simili e vivendo all’aria aperta.
A piccoli passi, iniziamo a sistemare un vecchio terreno di famiglia vicino al centro abitato, ormai abbandonato da 10 anni: qui nasce il nostro primo recinto, tuttora “residenza” dei nostri cani. Un'area cintata di circa 1500mq con diversi recinti e ricoveri per garantire la sicurezza degli ospiti e le esigenze dei loro padroni, che nel periodo estivo hanno spesso bisogno di permanenze di una sola giornata e preferiscono che il proprio cane non interagisca con gli altri.
È il 2015 ed Emanuele, desideroso di ampliare le sue conoscenze altrove, decide di partire per l’Australia. Tra le tante sfide che gli si presentano, fa la gavetta in un asilo diurno per cani a Perth, in Australia Occidentale. Questa in particolare, e tante altre esperienze lavorative, lo convincono a tornare a casa due anni dopo, stimolato da nuove idee e pronto a riprendere quanto lasciato in sospeso.
Nel 2017, dopo aver seguito il corso da Educatore Cinofilo tramite il centro di formazione Europea con Enci, nasce l’ASD Luchiddai con lo scopo di permettere ai tesserati di usufruire di vari servizi. Mettiamo in cantiere un secondo terreno di 2000mq, vicinissimo al primo, che viene destinato ad Area Cani per i primi anni. Al momento è chiuso per lavori di adattamento, ma sarà disponibile a breve!
Sembra sia passata una vita dai primi approcci nel 2010, ma la voglia di arricchire la nostra conoscenza e imparare dalle vostre esperienze personali è sempre la stessa! Vi aspettiamo!
Sede legale: Via Enrico Fermi 78, 08022 Dorgali (NU)
C.F.: 93059640917